OLIVETTI: https://www.caronni.it/olivetti
MCT: https://www.caronni.it/mct
D: La cassa è guasta, cosa devo fare?
R: Prima di tutto bisogna inviare una mail ad aiutocassa@caronni.it e comunicare lo stato di fuori servizio sul sito https://www.agenziaentrate.gov.it
D: E' obbligatoria la chiusura di cassa?
R: Si, la chiusura di cassa è obbligatoria ogni 24 ore.
D: Se non ho emesso scontrini devo fare la chiusura di cassa?
R: Si, per ogni giornata lavorativa è prevista la chiusura di cassa anche a importo €0,00
D: Posso fare la chiusura a qualsiasi ora?
R: Si, la chiusura si può fare a qualsiasi ora, tuttavia le chiusure eseguite tra le 22.00 e le 00.00 potrebbero non essere trasmesse. Dal 01/01/2021 il nuovo orario sarà dalle 03.00 e le 05.00. Su alcuni modelli si potrà programmare una chiusura automatica.
D: Come faccio a trasmettere le chiusure non inviate?
R: Le chiusure in sospeso vengono automaticamente ritrasmesse dalla cassa durante la chiusura fiscale successiva.
D: Come faccio a trasmettere le chiusura manualmente?
R: Ogni modello di registratore ha la propria procedura. Vedere i link in alto a questa pagina.
D: Non funziona internet. Cosa devo fare?
R: La cassa tiene in memoria per 12 giorni le chiusura da inviare. Al ripristino della connessione internet, eseguendo la chiusura fiscale o una trasmissione manuale, la cassa invia i dati i sospeso.
D: Come faccio a capire se le chiusure sono state inviate?
R: Il registratore emette un rapporto di esito trasmissione riportando la dicitura: Invio effettuato correttamente, oppure OK
D: Il guasto internet si protrae per parecchi giorni come faccio a trasmettere i dati?
R: I dati possono essere scaricati su una chiavetta usb e poi caricati manualmente sul sito agenzia delle entrate. NB: Una volta scaricati i dati la cassa li considera già inviati.
D: Sono stato chiuso per qualche giorno. Come rimetto in funzione il registratore di cassa?
R: Il registratore di cassa entra in funziona facendo una chiusura di cassa
D: Devo chiudere per ferie. Cosa devo fare?
R: Anche se non é obbligatorio, si consiglia di inviare il periodo di inattività con la relativa procedura. Vedere i link in alto a questa pagina.
D: Ho sbagliato uno scontrino. Si può annullare?
R: Si. Ogni registratore di cassa ha la propria procedura di annullamento scontrino o reso merce.Vedere i link in alto a questa pagina.
Sul sito dell'agenzia delle entrate ci sono vari strumenti per poter sopperire al guasto del registratore di cassa.
D: Non funziona la cassa. Come posso operare?
R: Sul sito Agenzia delle Entrate si possono caricare manualmente dei documenti commerciali.
D: Non funziona la cassa. Si può usare il libro dei corrispettivi di emergenza?
R: Si può utilizzare il registro dei corrispettivi di emergenza, ma sul sito Agenzia delle Entrate bisogna segnalare il malfunzionamento del proprio dispositivo di cassa e indicare il corrispettivo giornaliero.
D: Non riesco ad annullare lo scontrino o la cassa non lo permette. Cosa posso fare?
R:Bisogna segnalare il malfunzionamento del registratore di cassa sul sito Agenzia delle Entrate e indicare il totale degli annulli.
D: Come faccio a verificare gli importi dei corrispettivi inviati?
R: Sul sito agenzia delle entrate c'è il registro dei corrispettivi elettronico che può anche essere scaricato in formato Excel.